Archeologia Biblica e Storia della Chiesa di Antonio Lombatti
Archeologia Biblica e Storia della Chiesa di Antonio Lombatti
Si parla in generale dei recenti scavi, partiti nel 2005, che hanno rivitalizzato una importante località della Galilea di 2 mila anni fa. La giornalista si sofferma di sfuggita sui resti di un edificio del primo secolo, che era stato interpretato come una sinagoga (sul sito dei francescani si identifica l’altro edificio). In realtà, un Preliminary Report ha chiaramente stabilito che quella struttura non poteva essere stata un luogo di culto.
La sinagoga di Magdala non è una sinagoga
domenica 7 dicembre 2014
Antonio Lombatti
archeologia biblica
sindone
reliquie
cristianesimo
gesù
bibbia
ugarit
ebla
asherah
el
templari
santo graal
vangeli
qumran